CITROËN AMI – 100% Ëlectric per “L’ELECTRIC MOBILITY PER LO SPORT” nel 2023, in più festeggia il percorso compiuto finora con il raggiungimento dei 10.000 ordini in Italia dal momento del lancio. Un traguardo importante per l’ultracompatta, che ha esordito sul mercato nell’aprile 2020 e che prosegue nella sua crescita: nell’arco del 2022, infatti, sono state 3.614 le immatricolazioni registrate nel 2022 con un incremento del 56% rispetto all’anno precedente diventando leader nel settore Quadricicli elettrici con una quota di mercato del 55%.
Un viaggio che è pronto per un nuovo capitolo: nel 2023 “GënerationAMI” – l’iniziativa educational di Citroën dedicata ai giovani e al loro avvicinamento alla mobilità sostenibile – diventa “l’Electric Mobility per lo Sport”.

CITROËN AMI Ëlectric
Protagonista assoluta l’anticonformista Citroën Ami – 100% ëlectric che si può guidare a partire dai 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito il certificato di idoneità patente AM. Con zero emissioni di CO2, il veicolo offre un’autonomia fino a 75 km grazie ad una batteria da 5,4 kWh agli ioni di Litio, che si ricarica all’ 80% in sole 3 ore 30 minuti con una presa elettrica standard da 220V mediante il cavo previsto a bordo.
Recentemente, inoltre, la batteria ha beneficiato di lievi modifiche al fine di ottimizzare le prestazioni dinamiche durante specifiche condizioni di guida, quali la presenza di climi freddi o forti pendenze, migliorando così l’esperienza dei clienti e aprendo prospettive per nuove destinazioni.
Alla fine del primo trimestre, inoltre, la Gamma AMI si arricchirà dell’avventurosa versione “My AMI Buggy” che sarà commercializzata con una nuova serie limitata di 1 000 unità. Una buona notizia per tutti coloro che non hanno fatto in tempo ad acquistare la prima versione di questa serie evento, i cui primi 50 esemplari sono andati esauriti in soli 18 minuti il 21 giugno 2022.