DS 3 alle residenze dei Savoia a Torino che, circondata dalle Alpi, si esprime tra pianura e collina, ed oltre ad essere uno dei poli economici più importanti del Paese, è stata cuore del Regno dei Savoia per secoli. Visitare Torino, impone di dedicare del tempo alla scoperta delle spettacolari residenze reali che risalgono al XVII e XVIII secolo, per un autentico viaggio nel passato alla scoperta di questi imponenti simboli reali.
Le residenze sabaude rappresentano il potere dei Savoia, diviso tra la “Zona di Comando” nel centro della città e le residenze di svago, non troppo lontane dal centro di comando. L’UNESCO certifica ben 11 edifici in cui veniva esercitato il potere: il Palazzo Reale, l’Armeria Reale, il Palazzo della Prefettura e Archivio di Stato, il Teatro Regio, l’Accademia Militare, la Cavallerizza Reale, la Regia Zecca, Palazzo Chiablese, Palazzo Madama e Palazzo Carignano.
Visitare Torino diventa ancora più facile e divertente grazie alle informazioni fornite dal sistema vocale IRIS con ChatGP, che si mostra particolarmente preparato sulla metropoli piemontese, ricordando che “Torino è anche famosa per la sua cucina, quindi assicuratevi di provare alcuni piatti tradizionali come la bagna cauda ed il vitello tonnato”.
Una ragione in più per programmare la prossima visita nel capoluogo subalpino, nuovamente a zero emissioni grazie a DS 3 E-Tense e la sua interpretazione dell’arte della raffinatezza.