Hyundai per la mobilità elettrica in tutta Europa. Oltre allo sviluppo e alla produzione di veicoli elettrici con caratteristiche innovative e ai vertici del mercato, Hyundai si sta impegnando per il futuro della mobilità anche attraverso il sostegno allo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica e dei servizi a essa collegati. L’azienda ha stretto partnership con diversi attori per continuare a far crescere la rete europea di ricarica non solo per i suoi clienti, ma per tutti i conducenti di EV in Europa.
Attraverso queste partnership – che si basano sul concetto di mobilità universale, sostengono una società senza emissioni e danno forma a un futuro sostenibile – Hyundai sta realizzando la sua visione “Progress for Humanity”. Attualmente, in Europa oltre l’80% della gamma dl brand offre una motorizzazione elettrificata, e l’obiettivo è di arrivare a elettrificare l’intera gamma entro il 2025 per poi vendere solo veicoli a emissioni zero entro il 2035.
L’aumento delle vendite di EV in Europa
Dal momento che le vendite di veicoli elettrici continuano ad aumentare in Europa, Hyundai sta adottando un approccio proattivo nella regione per garantire ai conducenti una rete di ricarica affidabile ovunque vogliano andare.
Grazie a un importante cambiamento di paradigma nelle abitudini dei consumatori europei in materia di acquisto di automobili, Hyundai è certa che la sua quota di vendite di veicoli a emissioni zero (ZEV) continuerà a crescere nei prossimi anni. Nel 2022, il 16% delle vendite totali è stato rappresentato da veicoli a zero emissioni.
Hyundai per la mobilità elettrica in tutta Europa con &Charge
La collaborazione con la piattaforma europea di servizi ed engagement nella mobilità elettrica &Charge mira a garantire un’infrastruttura di ricarica pubblica ben funzionante e affidabile, migliorando la qualità delle stazioni di ricarica in undici paesi europei. Grazie agli utenti dell’app &Charge in Austria, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito, che condividono in tempo reale i feedback sulle singole stazioni di ricarica e sulla loro esperienza di ricarica, i dati raccolti possono aiutare i gestori dei punti di ricarica (CPO) a individuare eventuali guasti e a migliorare il servizio presso le proprie stazioni di ricarica in tempi ancora più rapidi.
Inoltre, la collaborazione contribuisce a ridurre ulteriormente il costo totale per i clienti EV di Hyundai: come incentivo, gli utenti di Charge myHyundai che forniscono feedback possono raccogliere punti &Charge, che possono essere convertiti in buoni per ricaricare gratuitamente le loro Hyundai EV.